top of page

Proxima & Company abbraccia il futuro: formazione ESG per una consulenza integrata

Autori: Andrea Natali, Joana Ndreu, Marzo 2025


 

Nel panorama aziendale contemporaneo, la sostenibilità non è più un'opzione ma una necessità strategica, sia per le aziende che sono impattate in prima persona che per chi, come noi, si occupa di offrire consulenza nella risoluzione delle principali sfide aziendali. 

 Le recenti direttive europee CSRD e CSDD, infatti, stanno trasformando radicalmente il panorama aziendale, rendendo la rendicontazione di sostenibilità una grande sfida per un numero crescente di imprese. 


Per Proxima & Company, l’offerta del corso "ESG Management", organizzato dal Sole24Ore e l’Università Mercatorum, ha rappresentato un'opportunità unica per acquisire le competenze necessarie sui temi della sostenibilità: competenze non solo di base, utili per l’apprendimento a 360 gradi della tematica complessa per natura, ma anche avanzate ed estremamente in linea con le evoluzioni più recenti. Negli ultimi tempi gli aggiornamenti sulle normative e quindi gli effetti sulle aziende sono estremamente frequenti portando inevitabilmente confusione e necessità di chiarezza. 

Una opportunità da cogliere al balzo, quindi, per cominciare a formarci internamente attraverso un percorso formativo di 60 ore complessive distribuite nei weekend e quindi conciliabili con gli impegni lavorativi. Le lezioni sono tenute da docenti universitari di fama internazionale, professionisti di alto profilo del settore, pionieri della sostenibilità e giornalisti del Sole24Ore, la cui partecipazione ha arricchito i contenuti con un punto di vista aggiornato su mercati, normative e con una visione critica delle problematiche affrontate. 

Il corso rilascia un attestato di frequenza e, aspetto particolarmente rilevante, 40 crediti formativi necessari per accedere all'esame di certificazione come Sustainability Manager o Sustainability Practitioner, secondo la prassi di riferimento UNI/PdR 109.1:2021. Questa certificazione, riconosciuta da Intertek, rappresenta un importante riconoscimento professionale nel settore della sostenibilità, in quanto offre strumenti concreti per affrontare la rivoluzione ESG in atto nel mondo del business. 

Il programma è strutturato in quattro moduli che coprono tutti gli aspetti della sostenibilità, 'from cradle to grave', spaziando da quelli più tecnici/legislativi che hanno l'obiettivo di integrare la sostenibilità in azienda, fino a quelli comunicativi. 


Per Proxima, sviluppare la capacità di comprendere empaticamente le sfide ESG che le aziende stanno affrontando rappresenta un upskill strategico fondamentale. Questo ci permetterà non solo di consolidarci come punto di riferimento nel settore, ma anche di creare nuove opportunità di collaborazione, integrando una consulenza verticale sulle tematiche di sostenibilità che andrà ad affiancarsi alla nostra expertise tecnologica, da sempre core business di Proxima. 

 
 
 

Comments


bottom of page